Tipo di documento:  | 
          
  | 
        ||
Autore/curatore:  | 
            Emmanuela Banfo ; Piera Egidi Bouchard ; Prefazione di Giorgio Bouchard  Standard: Banfo, Emmanuela [Emmanuela Banfo] Egidi, Piera [Egidi Bouchard, Piera][Piera Egidi Bouchard][Piera Egidi] Bouchard, Giorgio [Giorgio Bouchard][G. Bouchard]  | 
          ||
		  	Titolo:
		    | 
          Ada Gobetti e i suoi cinque talenti
			   Standard:  | 
        ||
Collana:  | 
                    Libertà e giustizia | ||
Collana:  | 
                      18 | ||
Data di pubblicazione:  | 
          2014 | ||
Luogo di pubblicazione:  | 
            Torino               Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]  | 
          ||
Editore/tipografo:  | 
            Claudiana | ||
ISBN/ISSN:  | 
          978-88-7016-976-8 | ||
Pagine:  | 
          135 | ||
Numero di illustrazioni:  | 
          12 ill. fuori testo | ||
Formato :  | 
          14,5 x 21 | ||
Soggetti:  | 
                            Gobetti, Ada | 
          ||
Riassunto/commento:  | 
          I cinque talenti di cui parla il titolo (prendendo spunto dalla parabola del servo fedele di Matteo 25,20-21) sono i campi in cui Ada Prospero, sposata Gobetti, si impegnò, raggiungendo in ognuno di essi risultati eccellenti: fu musicista, dirigente politica (anche impegnata nella Resistenza), pedagogista, giornalista e scrittrice (oltre che traduttrice), un’intellettuale dalla vita ricca e feconda segnata in gioventù dall’amore per Piero Gobetti, tragicamente e prematuramente scomparso. In questo volume le due giornaliste Banfo e Egidi Bouchard ricostruiscono la vita di Ada Gobetti con l’aiuto di testimoni di eccezione, che conobbero e vissero a stretto contatto di Ada, o di studiosi della sua opera: Ersilia Alessandrone Perona (curatrice del carteggio fra Ada e Piero), Cesare Alvazzi Del Frate, Gigliola Bianchini, Goffredo Fofi, Andrea Gobetti, Bianca Guidetti Serra, Maria Cristina Leuzzi e Carla Nosenzo Gobetti. Recensioni: Riforma/L'Eco delle Valli 22 (25 aprile 2014) n. 16, p. 6 [Laura Operti]; La Beidana 30 (luglio 1214) n. 80, p. 71-72 [Sara Tourn]  |