Tipo di documento:  | 
          
  | 
        ||
Autore/curatore:  | 
            a cura di Roberto Micali e Renato Sibille ; contributi di Renato Sibille, Matteo Rivoira, Christian Abry, Alberto Borghini, Francesca de Carlo, Giuseppe Tarditi, Alessia Glielmi, Alberto Borghini, Loredana Matonti, Monica Pignatelli, Diego Priolo, Danilo Tacchino, Massimo Centini  Standard: Micali, Roberto [Roberto Micali] Sibille, Renato [Renato Sibille] Rivoira, Matteo [Matteo Rivoira] Abry, Christian [Christian Abry]  | 
          ||
		  	Titolo:
		    | 
          Choza da pa creir : cose da non credere : presenze fantastiche nella cultura popolare in area occitana : Atti del convegno, Salbertrand, 30 ottobre 2010  
			   Standard:  | 
        ||
Data di pubblicazione:  | 
          2010 | ||
Luogo di pubblicazione:  | 
            Castellamonte               Standard: Castellamonte (TO)  | 
          ||
Editore/tipografo:  | 
            Tip. Baima-Ronchetti & C.               Standard: Baima-Ronchetti [Tip. Baima-Ronchetti & C. s.c.n.]  | 
          ||
ISBN/ISSN:  | 
          9788896388075 | ||
Pagine:  | 
          VIII, 112 p. | ||
Numero di illustrazioni:  | 
          ill. | ||
Formato :  | 
          24 cm. | ||
Soggetti:  | 
                            Credenze popolari - Val Chisone Credenze popolari - Val di Susa Credenze popolari - Val Germanasca Credenze populari - Valli occitane  | 
          ||
Indice:  | 
          Contributi -Renato Sibille, Della fisica e d'altre visioni p.1 -Matteo Rivoira-Christian Abry, Sulle tracce di Pollicino nel ventre delle vacche. Dal Delfinato alle valli del Piemonte e dal microcosmo del pastorello al macrocosmo degli astri p.17 -Alberto Borghini-Francesca de Carlo-Giuseppe Tarditi, Cigliegio, cigliegie e sfera del negativo: alcuni aspetti p.28 -Alessia Glielmi, mi ricordo una storia... Primi risultati di una ricerca sull'immaginario popolare in alta Valle di Susa p.37 -Alberto Borghini, L'eremita e il raggio di sole: a proposito di una variante di Drusacco. Un'immagine antica p.59 -Loredana Matonti, Le streghe tra magia e realtà: rituali di guarigione e credenze in Valle di Susa p.65 -Monica Pignatelli, Un sabba in alta Val di Susa: presupposti di un mito vissuto p.73 -Diego Priolo, Il lago alpino nell'immaginario popolare del territorio che lo ospita. Alcuni riscontri in alta Val Susa p.77 -Danilo Tacchino, Comparazioni e differenze tra alcune leggende alpine nella tradizione della bassa e alta Valle di Susa p.82 -Massimo Centini, L'Uomo Selvaggio: viaggio intorno a un mito della montagna p.94 -Il riconoscimento "Patrimounë dla Jan ArTeMuDa 2010" p.110 -L'Associazione ArTeMuDa p.112  |